Curriculum Vitae

Curriculum Degli Studi

2001 Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Tecnologico "TITO SARROCCHI" di Siena

2007 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli studi di Siena, discutendo la tesi "COMPLICANZE A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE DELLA PROCEDURA DI ANGIOPLASTICA E STENTING CAROTIDEO." con votazione Centodieci/Centodieci e lode

2008 Iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli studi di Siena (Direttore Prof. Carlo Setacci).

2013 Conseguimento di Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli studi di Siena (Direttore Prof. Carlo Setacci), con votazione di settanta/settanta e lode discutendo la tesi sperimentale dal titolo: "SANDWICH TECHNIQUE'' IN CORSO DI EVAR NEGLI ANEURISMI AORTO-ILIACI. ESPERIENZA E FOLLOW-UP A 18 MESI DI UN SINGOLO CENTRO.


Qualificazioni

2008 Sostenuto con esito positivo l'Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Medico Chirurgo. Iscritto all'albo dal 25/02/2008 al n°4391 dell'ordine dei medici di Siena

2011 Vincitore di borsa di studio SICVE con il seguente progetto di ricerca : "Il trattamento degli aneurismi difficili con endoprotesi fenestrate". Struttura ospitante: Dipartimento di Chirurgia Vascolare dell'Hopital Cardiologique C.H.R.U. di Lilles (Francia) - Direttore Prof. Stephan Haulon.

2016 Vincitore di concorso pubblico per Dirigente Medico di I livello presso U.O.C. di Chirurgia Vascolare dell'azienda Ospedaliera Cardinal G. Panico di Tricase 


Esperienza Clinica

2005-2007 Medico Interno presso il Dipartimento di Chirurgia, Sezione di Chirurgia Vascolare dell'Università degli Studi di Siena (Direttore: Prof Carlo Setacci).

In questo periodo partecipazione all'attività assistenziale, chirurgica, e scientifica dell'Istituto.

Ha acquisito capacità operative nel campo della chirurgia vascolare ed endovascolare carotidea, aortica, delle arteriopatie periferiche e delle flebopatie. Ha inoltre acquisito dimestichezza con la diagnostica vascolare non-invasiva eseguendo numerosi esami eco-color-Doppler su tutti i distretti vascolari.

2007-2012 Medico Specializzando in Chirurgia Vascolarepresso l'Università degli Studi di Siena (Direttore Prof. Carlo Setacci).

2011 Dal 1 di aprile al 30 di giugno Medico Specializzando presso Dipartimento di Chirurgia Vascolare dell'Hopital Cardiologique C.H.R.U. di Lilles (Francia) - Direttore Prof. Stephan Haulon.

2012-2013 Dal 30 giugno 2012 al 15 marzo 2013 Medico Specializzando presso la struttura complessa di chirurgia vascolare dell'ospedale "Card. G.Panico" di Tricase (LE)

2013-2016 Dal 2 di Giugno 2013 a tutt'oggi, contratto a tempo determinato come Dirigente Medico di I livello presso la struttura complessa di chirurgia vascolare dell'ospedale "Card. G.Panico" di Tricase (LE)

2016-2025 Dal Giugno 2016 a tutt'oggi, contratto a tempo indeterminato come Dirigente Medico di I livello presso la struttura complessa di chirurgia vascolare dell'ospedale "Card. G.Panico" di Tricase (LE)



Attività Diagnostica e Chirurgica

Svolge regolarmente attività di Ambulatorio Diagnostica Vascolare Non Invasiva

Esecuzione, in elezione ed urgenza, di esami Ecocolor Doppler dei Vasi Epiaortici e dell'Aorta Addominale, Ecocolor Doppler Arterioso e venoso degli Arti Superiori, Ecocolor Doppler Arterioso e Venoso degli Arti Inferiori.

Ha svolto più di 25000 esami Ecocolor Doppler

Svolge regolarmente attività di ambulatorio Medicazioni Chirurgiche

  • Medicazione di ulcere trofiche venose, arteriose e linfedemi.

  • Medicazioni di ulcere diabetiche

  • Vasta esperienza nella cura delle "ferite difficili" mediante l'uso di medicazioni avanzate e terapia a pressione negativa

Svolge regolarmente ed attivamente attività di sala operatoria in interventi di chirurgia tradizionale ed endovascolare con più di 3000 interventi a tutt'oggi.

  • Chirurgia tradizionale in emergenza, urgenza ed elezione.

  • Chirurgia a carico dei vasi epiaortici (endoarterectomia, exeresi chemodectomi), del distretto artero-venoso degli arti superiori (ricostruzione post-traumatica, embolie arteriose, fistole artero-venose), del distretto aorto - iliaco e dei suoi vasi (patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica: confezionamento di by-pass o innesti aorto-iliaci, aorto-femorali, aorto-aortici, ricostruzione vasi viscerali e loro by-pass) e del distretto artero-venoso degli arti inferiori (arteriopatia obliterante arti inferiori, aneurismi poplitei e femorali, embolizzazione arteriosa: disostruzione chirurgica, confezionamento di by-pass femoro-poplitei o femoro-distali, endoarterectomie di vari distretti degli arti inferiori; patologia venosa degli arti inferiori: safenectomie e flebectomie).

  • Chirurgia endovascolare in emergenza, urgenza ed elezione. A carico dei vasi epiaortici (stenting carotideo o dell'arteria succlavia), del distretto artero-venoso degli arti superiori (angioplastica e stenting in arteriopatie periferiche o malfunzionamento fistole artero-venose), del distretto aorto-iliaco e dei suoi vasi (patologia steno-ostruttiva ed aneurismatica: posizionamento di endoprotesi aortiche, posizionamento di stent ricoperti in aneurismi viscerali, angioplastica e stenting delle arterie iliache o renali, kissing-stent in Sindrome di Leriche, scleroembolizzazione endoleak aortici) e del distretto artero-venoso degli arti inferiori (ricanalizzazione endovascolare di tutto l'asse femoro-popliteo-tibiale mediante tecniche quali angioplastica, stenting, tromboaspirazione, trombolisi.

  • Chirurgia Ibrida (tradizionale + endovascolare) in emergenza, urgenza ed elezione, in tutti i distretti sopraelencati.



Immagini fornite da Pexels

Contatti


Via  Puglia n 2 , 73012 Campi Salentina (Le)

Via San Pio X n 4, 73039 Tricase (Le)


+39 3282917900    + 39 3924536002

E-mail : Gianluca.palasciano@hotmail.it

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia